Se vuoi sapere come fare a scegliere un telefono fisso in base alle funzioni, sei nel posto giusto. In questa guida ti forniremo tutti i dettagli utili per aiutarti ad acquistare un modello adatto a te. Scopriremo quali sono tutte le caratteristiche che un telefono fisso può avere, i differenti modelli esistenti in commercio ed ogni funzione possibile.
Telefono fisso: meglio cablato o cordless?
Il telefono è un dispositivo presente in ogni casa per poter rimanere in collegamento con chiunque. Con esso potremo effettuare delle chiamate e riceverle. Si tratta di un dispositivo molto usato anche a lavoro, nelle piccole o medie imprese. Da sempre rappresenta il metodo più usato per la comunicazione, sia dai bambini che dagli adulti. Ma per sapere con certezza come fare a scegliere un telefono fisso in base alle sue funzioni, dovremo conoscerne la struttura interna e tutte le varie sfaccettature del prodotto
Tuttavia i telefoni cablati non hanno bisogno di essere alimentati, difatti acquisiscono l’alimentazione da un filo. Questo significa che in caso di mancata corrente, potrai continuare ad adoperare il tuo telefono fisso senza altri impedimenti. Il telefono fisso cablato inoltre riduce al massimo la diffusione di onde elettromagnetiche, una caratteristica non da poco.
Componenti hardware del telefono fisso: scegliere in base alle funzioni
Ogni telefono cablato può essere realizzato da due componenti: la base ed il microtelefono. Per base si intende la parte che si poggia sulla superficie, o anche appesa al muro. Su di essa è disposta una tastiera numerica e potremo trovare anche altre funzioni.
Oltre al microtelefono e alla base, il telefono fisso può essere formato da altre funzioni e da altre componenti importanti in base alle quali potremo scegliere il nostro modello ideale.
Scegliere un telefono fisso in base alle funzioni e alla tecnologia
Per scegliere un telefono fisso, esistono molti ragionamenti fa fare in base alle funzioni e alla tecnologia. In commercio infatti troveremo vari modelli di telefono che si differenziano in base alla loro tecnologia. Ciascuna di queste viene adottata in base alle funzioni di cui abbiamo bisogno.
La prima tecnologia in cui vogliamo farvi addentrare è quella del telefono analogico. Si tratta dei modelli più datati che non usano alcuna funzione digitale. La qualità del segnale dipende infatti dalla situazione meteorologica e anche dall’impianto di trasmissione. Il segnale a volte può disturbarsi facilmente, basta una piccola interferenza per impedire una buona comunicazione. Nelle case, oggi, troviamo molti telefoni analogici, sono molto economici e semplici. Si consiglia di acquistare questa tipologia di telefono fisso per una funzione casalinga e non per una più complessa.
Chi ha degli interessi verso le funzioni più avanzate, in base alle competenze, potrà orientarsi nel telefono fisso digitale. Si tratta di modelli che riescono a convertire il segnale elettrico in un codice binario formato da sequenze di 0 e 1, Le chiamate risultano piuttosto stabili e non subiscono troppe interferenze. Le grandi aziende, in base alla funzione che si ricerca, adoperano molto i telefoni fissi digitali. Questo perché consentono di stabilire anche una rete telefonica interna che permette di comunicare sia tra gli uffici che con i potenziali clienti.
Telefoni fissi Voip: cosa sono
I telefoni Voip, meglio conosciuti come telefoni IP o SIP, sono dei modelli che sfruttano la rete Internet per effettuare una chiamata. Questi prodotti usano spesso un IP di tipo privato, una sorta di centralina virtuale molto usata nelle aziende.
Come scegliere un telefono fisso in base alle funzioni
Saper scegliere un telefono fisso significa anche orientarsi verso alcuni modelli in base alle loro funzioni. Per poterlo fare dovrete prima di tutto conoscere il campo d’utilizzo del telefono, e quindi se lo dovrete adoperare in azienda oppure in un ambiente domestico.
Una delle funzioni più utili da avere sul telefono fisso in base alle proprie esigenze è la rubrica. Con questa opzione potremo memorizzare tutti i numeri che contattiamo di frequente. Si tratta di una delle funzioni più utili da avere sul telefono fisso se abbiamo un display sul nostro prodotto. E’ da valutare soprattutto nei contesti lavorativi con il fine di mantenere vivo il rapporto con i clienti e non perdere nessun contatto.
Alcuni modelli dispongono anche della funzione “Attesa” per mettere in pausa una telefonata in corso per poter prendere un’altra chiamata in arrivo. Con questa opzione potremo gestire più contatti in modo veloce e simultaneo.
Se non sapete quale telefono fisso scegliere in base alla funzione, non potrete non rimanere sbalorditi di fronte ai modelli che dispongono dell’opzione video chiamata. Soprattutto in ambito lavorativo, si tratta di una funzione davvero utile da utilizzare per gestire delle telefonate di gruppo. Alcuni telefoni di fascia alta di prezzo consentono anche di avere una funzione multilinea per gestire più contatti contemporaneamente.
Telefoni da tavolo e da muro
Oltre alla funzione, sarà molto importante capire dove collocare il telefono fisso in base alle proprie esigenze.
Il telefono fisso potrà essere posizionato sul tavolo oppure affisso sul muro. Il primo può essere disposto su una scrivania d’ufficio, su un tavolo, su una mensola, su un comodino o anche su un semplice mobiletto. E’ l’ideale per chi ama telefonare comodamente da seduto.
Miglior telefono fisso in base alle funzioni aggiuntive
Oltre alle classiche operazioni, sarà molto importante far caso al telefono fisso migliore in base alle funzioni aggiuntive.
Tra queste vi segnaliamo i telefoni con il display, in grado di farvi vivere un’esperienza digitale molto più comoda. Infatti potrete vedere sempre in calce il numero che avete composto o che vi sta chiamando. Potrete visualizzare il menu e gestirlo dalla tastiera del vostro telefono.