Se hai bisogno di consigli per capire quale telefono fisso con il migliore rapporto qualità e prezzo comprare, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire quali sono le caratteristiche che deve avere un telefono per fare al caso tuo. Ti segnaleremo le varie funzioni e i vari tipi esistenti in commercio. In questo modo potrai, prima capire quali sono le tue esigenze, e poi acquistare un modello che sia in linea con le tue aspettative.
Telefono fisso o cordless?
Il telefono è un dispositivo presente in ogni casa, adoperato per fare delle chiamate e per riceverle. Si tratta di un prodotto che ha delle radici molto lontane, viene prima di ogni smartphone o tablet. Però se occorre ricomprare un telefono, spesso ci sono alcuni dubbi e non si sa cosa scegliere con certezza. Questo perché in commercio troveremo delle varianti e non sempre sarà facile destreggiarsi tra le tipologie.
Tuttavia i telefoni cablati hanno il vantaggio di non aver bisogno di un alimentatore, a differenza dei cordless, e prendono la carica da un semplice file che rende il dispositivo funzionante anche in mancanza di corrente elettrica. Questo potrebbe essere un grande vantaggio soprattutto durante le situazioni di emergenza. I telefoni fissi inoltre riducono al massimo l’emissione di onde elettromagnetiche, l’inquinamento sarà perciò evitato.
Componenti del telefono fisso: microtelefono e base
Il telefono fisso è formato da due componenti principali: il microtelefono e la base. Il microtelefono rappresenta la cornetta, e quindi l’apparecchio che prendiamo tra le mani e portiamo all’orecchio per effettuare una chiamata. Il microtelefono è formato dall’altoparlante e dal microfono.
Tecnologia del telefono fisso
Ogni telefono fisso è caratterizzato da vari tipi di tecnologia. Dall’analogica fino a quella digitale, scegliere sarà un vero gioco da ragazzi, basterà capire quali sono le proprie esigenze.
I telefoni analogici sono i più tradizionali e anche i più datati. Si tratta di una tecnologia che non prevede alcuna funzione digitale. Il segnale dipende spesso dalle condizioni meteo, per tale motivo la qualità potrebbe ridursi e si potrebbero verificare delle interferenze che potrebbero disturbare la chiamata.
Quello che farà al caso vostro sarà invece il telefono digitale. Questa tecnologia assicura una funzione avanzata. Difatti, riesce a convertire il segnale elettrico in digitale e le telefonate sono sempre stabili, senza alcuna interferenza. Sono l’ideale per le aziende e per i luoghi di lavoro, soprattutto perché consentono di impostare una rete telefonica interna per cominciare sia con i propri colleghi che con i potenziali clienti.
Telefoni Voip: cosa sono
In commercio esistono anche i telefoni fissi Voip, meglio conosciuti come telefoni IP o SIP. Si tratta di modelli che dispongono di un software che fa collegare il telefono ad una rete internet per poter funzionare. Questo rappresenta un grande vantaggio poiché viene a crearsi una sorta di centralina virtuale spesso adoperata nelle aziende.
Rapporto qualità prezzo: migliori funzioni telefono fisso
Per scegliere un telefono fisso che abbia un ottimo rapporto qualità e prezzo, non potrete prescindere dalla conoscenza di tutte le funzioni che questi dispositivi possono offrirvi. Oltre alle banali chiamate in entrata e in uscita, funzioni che ci aspettiamo da un telefono di base, potrete godere anche di numerose altre opzioni, vediamo quali.
Un altro punto a favore dei telefoni fissi è anche l’opzione vivavoce. Questo punto è molto utile se volete muovervi nella stanza mentre parlate al telefono e, semplifica un po’ la presenza del filo. Per i cordless la funzione vivavoce sarà piuttosto inutile, ma per i modelli cablati potrebbe risultare essenziale.
Ogni ottimo telefono fisso con un buon rapporto qualità e prezzo dispone anche della modalità di attesa. Questa funzione si può impostare quando dobbiamo mettere in pausa una chiamata in corso, magari per prendere un’altra telefonata in arrivo. Così potremo gestire più chiamate insieme e non perdere nessuna chiamata in arrivo. Se il telefono possiede anche la funzione multilinea, questa operazione sarà ancora più facile perché potrai gestire più numeri contemporaneamente.
Dove posizionare il telefono fisso?
Un ottimo telefono fisso deve avere anche alcune precise collocazioni nell’ambiente in cui viviamo o lavoriamo. In base alle nostre esigenze, potremo infatti posizionare il telefono in vari punti. Durante la fase di acquisto, potremo controllare questo aspetto e, magari, concentrarci solo sui telefoni da tavolo, solo su quelli da muro, ecc. Per avere il miglior telefono fisso per il rapporto qualità e prezzo, dovrai quindi tenere conto anche di questo fattore.
Altre funzioni aggiuntive importanti in base al rapporto qualità e prezzo
Per rendere un telefono fisso il migliore in fatto di rapporto tra qualità e prezzo, il dispositivo dovrà disporre anche di altre funzioni aggiuntive, come il display, la possibilità di fare numeri d’emergenza, ecc.
I telefoni fissi con il display avranno di certo una marcia in più. Potrete visionare sempre il numero composto e potrete anche vedere se avete dei messaggi registrati in segreteria. Importanti sono anche i telefoni per anziani, con un tastierino numerico grande, dei numeri d’emergenza salvati e la possibilità di mettere in primo piano i contatti più utili.