Se hai molti dubbi riguardo la telefonia fissa e gli accessori, forse hai bisogno di scoprire quali sono le domande frequenti al riguardo. Grazie ad esse potrai conoscere tutte le risposte ai tuoi interrogativi così potrai finalmente acquistare i modelli che fanno al caso tuo.
La telefonia fissa e gli accessori sono tutti quei modelli di telefoni con il filo che sono composti da una base e da una cornetta. Questa telefonia fissa può disporre di molti accessori da collegare alla base a seconda delle nostre necessità.
La telefonia fissa può avere molte destinazioni d’uso. Si tratta di modelli di telefono molto usati in ambito domestico. Potremo trovarli anche nelle aziende poiché si tratta dei telefoni più accessoriati e con delle funzioni aggiuntive molto professionali.
I telefoni fissi sono composti principalmente da due componenti: la base e un microtelefono.
Il microtelefono invece è la cornetta. Al suo interno troviamo sia un microfono dove direzionare la nostra voce e sia un altoparlante da dove uscirà la voce del nostro interlocutore.
I telefoni fissi sono diversi dai telefoni mobili perché sono collegati con un filo alla parete. I telefoni mobili invece sono i più noti cordless.
Proprio per tale motivo, la telefonia fissa risulta migliore. Se salta la corrente, il telefono fisso continua a funzionare e potrai proseguire con tutte le chiamate che vuoi. Difatti, i telefoni fissi sono formati da due cavi, un doppino in rame. Un filo trasmette il segnale della voce alla rete internet, l’altro cavo invece rappresenta l’alimentatore.
I telefoni fissi hanno molti aspetti favorevoli rispetto ai cordless. Occorre ribadire infatti che la telefonia fissa consente di fare delle telefonate anche qualora la corrente elettrica venisse a mancare. Infatti, se salta la corrente, la base continua ad essere alimentata, a differenza di quanto accade con il cordless.
Inoltre con i telefoni fissi avremo una riduzione di diffusione delle onde elettromagnetiche eliminando l’inquinamento ambientale in casa o in ufficio. [/su_note]
Il doppino in rame, chiamato anche doppino ritorto o coppia bifilare, è una tipologia di cablaggio formato da due conduttori isolati in rame. Vengono adoperati per trasmettere le comunicazioni telefoniche e serve alla rete telefonica per funzionare.
I cordless sono molto apprezzati perché consentono di funzionare anche a distanza rispetto alla base. Potrai infatti afferrare la cornetta senza fili e portarla in giro per casa per effettuare una chiamata. Tuttavia i cordless hanno degli aspetti negativi.
La telefonia fissa si può dividere in tre diversi tipi di tecnologia: tecnologia analogica, tecnologia digitale e tecnologia VoIP.
- I telefoni analogici vengono scelti soprattutto per un uso domestico da chi non ha troppe pretese e ha bisogno di un prodotto standard che faccia il suo semplice lavoro di telefonare.
- I telefoni digitali possono essere molto diversi, da quelli con il display a quelli con la Rubrica ampia fino a quelli super accessoriati che consentono di fare videochiamate e di gestire più numeri insieme.
- Infine, i telefoni VoIP rappresentano i modelli ancora non troppo scoperti, vengono usati soprattutto in ambito aziendale.
I telefoni analogici sono i primi modelli messi in circolazione quando è stato inventato questo apparecchio. Funzionano con un segnale via cavo e questo fattore spesso comporta alcune interferenze.
Tuttavia, i telefoni analogici sono considerati ottimali per chi vuole avere un prodotto molto economico che funzioni in modo semplice.
I telefoni digitali dispongono della tecnologia più in voga. Questi modelli sfruttano un segnale digitale che si converte in un codice binario formato dalla serie di 0 e 1.
I telefoni digitali inoltre consentono di sfruttare molte funzioni collegandosi ad altri dispositivi, come i cellulari o i computer. Il costo dei modelli digitali potrà sembrare più alto rispetto ai modelli analogici, tuttavia risulta sempre accessibile. Sono l’ideale per l’ambito domestico e per quello aziendale.
I telefoni con la tecnologia VoIP, conosciuti anche come modelli SIP, hanno il vantaggio di sfruttare la rete internet per funzionare.
Si tratta di modelli molto costosi usati soprattutto nelle aziende per poter comunicare meglio con le varie utenze.
In commercio potrai trovare dei modelli di telefonia fissa con varie funzioni e diversi accessori da poter connettere.
Tra gli accessori da connettere alla telefonia fissa vi segnaliamo le cuffie auricolari, la web cam ed un modulo di estensione della tastiera.
Le funzioni di attesa e di VivaVoce sono due opzioni molto utili sia nei telefoni fissi con destinazione domestica che in quelli per l’uso aziendale.
Il VivaVoce è lo strumento che ci consente di avere una maggiore autonomia durante una telefonata. Infatti, se non possiamo restare con la cornetta tra le mani, basterà attivare il VivaVoce e sentiremo la voce dell’interlocutore fuoriuscire dall’altoparlante posto sulla base del telefono. Potremo adoperare questa opzione se dobbiamo sbrigare altre pratiche mentre siamo al telefono o se vogliamo che anche altri ascoltino la telefonata.
La funzione Rubrica della telefonia fissa è un’opzione davvero utile, soprattutto per chi non vuole perdere traccia dei propri contatti. Potrai monitorare tutti i tuoi numeri salvati per poterli recuperare facilmente quando vuoi chiamarli.
I telefoni per videoconferenze sono dei modelli molto innovativi e avanzati che troverete in circolazione soprattutto per l’ambito aziendale. Questi modelli si riconoscono subito perché dispongono di un display molto grande che vi consentirà di avviare una videochiamata.
La funzione videoconferenza è davvero utile anche in casa se vogliamo ridurre le distanze. Qualora non possiamo recarci da un parente troppo lontano, potremo fare una videochiamata per non sentirci mai soli.
Chi organizza la videoconferenza potrà gestire i partecipanti e aggiungere tutti i nuovi contatti. Più la telefonia fissa di cui disporrete sarà di ultima generazione, e più partecipanti potrete invitare.
In commercio, esistono dei modelli di telefoni fissi digitali in grado di aiutarvi a gestire dallo stesso supporto anche le telefonate in arrivo sul cellulare o su altri numeri.
Con la funzione Multilinea potrete rispondere alle varie chiamate da un unico supporto. Per avere questa possibilità di gestire le varie chiamate, potrete anche disporre della funzione Bluetooth o di uno slot per le schede SIM.
In circolazione, troveremo molti telefoni fissi con il display in touch screen. Questa possibilità risulta molto utile, soprattutto se disponiamo di un modello multi accessoriato.
I telefoni per gli anziani e gli ipovedenti sono dotati di caratteristiche specifiche e mirate che consentono di migliorare la qualità telefonica di questi soggetti.
Se non riuscite a sentire bene la suoneria, potrete anche orientarvi sui modelli che dispongono di una segnalazione LED luminosa sulla base che vi avverte della chiamata in arrivo.
Per quanto riguarda i telefoni fissi per gli ipovedenti, molti produttori si sono orientati ad ingrandire i pulsanti della tastiera e a distanziarli. I tasti risultano infatti più in evidenza e di forma concava. Inoltre potrete salvare i numeri più importanti in alcuni specifici pulsanti.
Il telefono fisso si può installare in due postazioni: sul tavolo o sulla parete.
Se avete bisogno di un telefono per l’uso domestico, potrete scegliere tra i modelli analogici o digitali. I secondi andranno bene se ricercate delle funzioni maggiori.
Potrà risultare molto utile anche la funzione videoconferenze se lavorate in casa o se volete eseguire delle videochiamate. In alternativa potrete sempre acquistare una Webcam.
I telefoni per uso aziendale potranno essere della tecnologia digitale oppure della tecnologia VoIP, più avanzata.
Tra le varie funzioni, quelle più essenziali sono le funzioni di VivaVoce, di Attesa ma anche di videoconferenza e di multilinea. Tutte queste, serviranno per fare delel telefonate avanzate e per mostrare professionalità all’interlocutore.
Tra i migliori accessori della telefonia fissa vi sono le cuffie auricolari. Questi apparecchi vi consentiranno di telefonare rimanendo con le mani libere, in questo modo potrete svolgere altre utili pratiche.
Le cuffie possono essere sia monoaurali, per un solo padiglione, e sia biaurali, per due padiglioni. Di solito dispongono anche di un microfono direzionale per poter isolare al meglio la propria voce. Possono essere inserite con una stanghetta ad arco dietro la nuca oppure dietro la testa.
Le cuffie per i telefoni fissi servono per migliorare la comunicazione, soprattutto in ambito lavorativo. Se durante una telefonata con un cliente abbiamo bisogno di prendere appunti o sbrigare altre pratiche burocratiche, avremo bisogno di tenere le mani libere.
Grazie alla presenza del microfono, potrete isolare al meglio la vostra voce per farla arrivare chiara e limpida all’interlocutore. Questa prerogativa è essenziale se il vostro ufficio si trova in una zona rumorosa o se c’è qualcun altro che parla vicino a voi. Questo accessorio vi consentirà di far sentire solo la vostra voce e di rimuovere tutti i rumori esterni di sottofondo.
Per regalare un elevato livello di comfort, le cuffie auricolari dovranno avere un materiale imbottito nella parte dei padiglioni. Questi modelli sono pensati per chi deve stare molte ore al telefono e quindi deve restare molto comodo.
Una funzione molto utile di cui sono dotati i telefoni fissi è il filtro blocco chiamate. Questo servizio vi consentirà di deviare alcune chiamate indesiderate, provenienti da contatti pubblicitari o altri. Bloccherete alcuni precisi numeri che non potranno più mettersi in contatto con voi.
Per modulo di estensione tasti si intende un accessorio molto utile da collegare alla base del telefono. Si tratta di un supporto su cui vi sono più pulsanti in aggiunta al tastierino numerico.
Tra i migliori materiali per la telefonia fissa e gli accessori, vi consigliamo di orientarvi su prodotti in silicone di ottima qualità.
Andranno bene anche i materiali plastici, i migliori sono quelli in antiscivolo.
Tra le migliori marche di telefonia fissa e accessori vi consigliamo i noti brand Siemens, Philips e anche Panasonic.
Se invece cercate dei telefoni fissi per anziani o per ipovedenti, potrete orientarvi senza ombra di dubbio sui prodotti Brondi.
Per la telefonia fissa e gli accessori troveremo tre distinte fasce di prezzo.
- Costo inferiore ai 40 euro: potrete trovare dei telefoni standard con poche funzioni.
- Tra 40 euro e 80 euro: potrete acquistare dei modelli normali con annesso display e qualche funzione moderna.
- Oltre gli 80 euro: telefoni fissi ultra accessoriati.