Se hai bisogno di una guida ai telefoni fissi per anziani, sei nel posto giusto. In questa guida approfondiremo il tema delle problematiche che gli anziani possono riscontrare durante le chiamate. In commercio esistono molti brand che si occupano di migliorare l’esperienza telefonica per gli over 60, concentrando tutto il lavoro sulla qualità dell’audio, sulla versatilità della tastiera e sui numeri d’emergenza. Scopriamo tutti i dettagli.
Telefoni fissi per anziani: a cosa servono
I telefoni fissi per gli anziani sono dei dispositivi molto venduti. Alcuni brand si sono concentrati solo sulla produzione di telefoni di questo tipo, volti a migliorare l‘esperienza telefonica degli over 60 durante una chiamata. Molti sono i bisogni degli anziani durante le telefonate, e spesso alcuni vecchi modelli non sono indicati per garantire tutte le comodità richieste.
Anche le tastiere potrebbero risultare di poca praticità a causa dei tasti troppo piccoli e dell’assenza di una rubrica o di pulsanti con i numeri d’emergenza.
I telefoni fissi per gli anziani invece dispongono di caratteristiche adatte ai loro bisogni per non fargli sentire in nessun modo il disagio che possono vivere. In questo modo potranno vivere sicuri con la consapevolezza di riuscire ad udire una chiamata in arrivo, di poter parlare liberamente al telefono e di poter avviare una chiamata con un solo tocco.
Nei prossimi paragrafi scopriremo quali sono le caratteristiche che i telefoni fissi per gli anziani devono avere assolutamente.
Telefoni fissi per anziani: le caratteristiche
Esistono delle peculiarità che i telefoni fissi per anziani devono avere e da cui non possono prescindere. Se una persona anziana sente il bisogno di cambiare telefono, i motivi saranno principalmente i seguenti. Prima di tutto potrebbe non sentire bene la suoneria del telefono quando qualcuno chiama, questo porterebbe a perdere moltissime chiamate in arrivo. Poi si potrebbe disorientare con alcuni telefoni per via delle interferenze e dello scarso audio della voce aldilà dalla cornetta.
In seguito un grande problema riscontrato da molti è la disposizione della tastiera, i pulsanti troppo piccoli e poche possibilità di poter impostare dei numeri di emergenza. Le case produttrici di telefoni, si sono preoccupate sempre più di risolvere questi problemi andando incontro alle esigenze delle persone. Oggi i telefoni fissi per anziani sono dei dispositivi perfetti, sicuri e di cui ci si può davvero fidare.
Tra i fattori più importanti di un telefono per anziani c’è il vivavoce. Questa funzione è davvero necessaria in un telefono poiché consente agli anziani di telefonare anche rimanendo con la cornetta lontana dall’orecchio. In questo modo il suono si potrà propagare nella stanza ed arriverà chiaro e diretto. Chi ha problemi di udito potrà usare il vivavoce grazie al microfono presente sulla base del telefono. L’anziano potrà anche passeggiare per la stanza mentre parla, avrà totale libertà nei movimenti.
Telefoni senza interferenze
Un punto da non sottovalutare se stai cercando degli ottimi telefoni fissi per anziani, è l’assenza di interferenze. Per trovare un modello che sia lontano da queste problematiche, dovremo imparare a differenziare i telefoni analogici da quelli digitali.
I telefoni analogici sono i modelli più antichi che ognuno di noi avrà avuto in casa come primo telefono fisso. Questi prodotti sono davvero essenziali, hanno una struttura di base e sono facili da usare. Spesso li ritroviamo nelle case degli anziani, ma non sempre si tratta della soluzione più appropriata.
Difatti i telefoni analogici soffrono di interferenze dovute dallo scarso segnale. Il segnale può diminuire in caso di forte pioggia o di temporale, insomma il tutto può tranquillamente dipendere dalle condizioni meteo. Per tale motivo vi accenniamo di quanto sia difficoltoso provare a fare una telefonata con i ronzii di sottofondo.
Telefoni fissi per anziani: cosa valutare
Nella scelta dei migliori telefoni fissi per anziani, ci sono alcune caratteristiche da valutare. Ogni modello dovrà essere caratterizzato da alcuni punti molto importanti per far sì che chi ha problemi di udito o di vista possa comunicare in totale libertà.
Oltre al vivavoce, abbiamo osservato che sarà molto importante avere la possibilità di regolare il volume dell’audio e anche della suoneria. Potremo infatti scegliere di impostare il livello del suono anche a 83 decibel per poterlo sentire da lontano. In alternativa, i migliori telefoni fissi per anziani dispongono di una segnalazione luminosa sulla base per farci capire che sta arrivando una telefonata.
Potremo anche aumentare il livello dell’audio della chiamata amplificando la voce fino a 10 decibel. Un’ottima alternativa per migliorare la propria esperienza telefonica.
Infine, occorre sapere che esistono moltissimi telefoni fissi compatibili con gli apparecchi acustici per non creare interferenze.
Migliori prodotti e brand
I migliori prodotti che potrete acquistare per avere dei telefoni fissi funzionali per gli anziani sono davvero molti. Potrete indirizzarvi nel famoso marchio Brondi. Il brand dispone di telefoni con la tastiera in rilievo, con l’amplificatore dell’audio, con l’indicatore a Led ed i costi sono davvero vari.